![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
* PREVENZIONE * ODONTOIATRIA RESTAURATIVA * ENDODONTOIATRIA * PROTETICA FISSA * | |||
* PROTETICA MOBILE * PARODONTOLOGIA E CHIRURGIA ORALE * IMPIANTOLOGIA * | |||
* ODONTOIATRIA ESTETICA * ODONTOIATRIA INFANTILE * | |||
PROTETICA MOBILE Se la situazione nella cavità dentale non permette la lavorazione di un surrogato fisso, si fanno dei lavori mobili che il paziente mette e toglie dalla bocca da solo. Se mancano parecchi denti si fanno protesi parziali e nel caso di sdentatura completa ci sono protesi totali. I lavori protetici combinati sono quelli che sono solo parzialmente fissati nella bocca e la parte rimanente è mobile e deve essere tolta per mantenere l'igiene orale. Nei casi in cui risulta difficile fare una protesi stabile, a causa della situazione anatomica poco favorevole, la stabilità si può ottenere facendo la protesi sugli impiantati. |
![]() |
||
![]() |